Il decreto-legge 9 settembre 2025, n. 127 segna una svolta per l’alternanza tra scuola e mondo del lavoro. A partire dall’anno scolastico 2025/2026, infatti, i Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO) diventano ufficialmente “Formazione Scuola-Lavoro”.

La nuova denominazione risponde a una precisa scelta di indirizzo culturale e pedagogico. Come specificato nella relazione tecnica al provvedimento l’intervento mira a “restituire ai percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento una piena dignità educativa, un’identità comunicativa chiara e una funzione formativa solida, ancorata alla realtà e ai bisogni concreti degli studenti”. Tali percorsi prevedono:

  1. almeno 20 ore di Formazione d’Aula che comprendono:
    • corsi sulla sicurezza generale e specifica
    • conferenze
    • visite aziendali
    • stesura curriculum vitae e lettera di presentazione in italiano e nelle lingue straniere curricolari
  2. stage in azienda.

Questi percorsi, quindi, comprensivi di formazione d’aula e stage in azienda prevedono come minimo 150 ore per gli Istituti Tecnici a 210 ore per gli Istituti Professionali.

Commissione Formazione Scuola-Lavoro di Istituto

  • commissione_pcto@silvioceccato.edu.it

Membri Commissione 2025/26

prof.ssa Sabrina Tamiozzo
coordinamento della commissione, referente per la gestione S&T, procedure database, archiviazione
s.tamiozzo@silvioceccato.edu.it
prof. Andrea D’Urso
referente per la sicurezza (avvio e controllo dei corsi, delle ore, degli attestati e varie) e dell’inserimento di
eventuali ore aggiuntive in S&T (esempio Erasmus), referente linea progettuale Formazione Scuola-Lavoro
a.durso@silvioceccato.edu.it
REFERENTI DI INDIRIZZO SEDE DI P.LE COLLODI
prof.ssa Sabrina Tamiozzo
referente ITE
s.tamiozzo@silvioceccato.edu.it
prof. Andrea D’Urso
referente ITT INFO
a.durso@silvioceccato.edu.it
REFERENTI DI INDIRIZZO SEDE DI VIA VENETO
prof. Martino Peretto
referente ITT MECC
m.peretto@silvioceccato.edu.it
prof. Mirco Celin
referente IPSIA
m.celin@silvioceccato.edu.it
prof.ssa Emanuela Tamburello
referente IPSC
e.tamburello@silvioceccato.edu.it

Modulistica

Stage in Azienda

Formazione d’aula

Valutazione

Buone pratiche

Progetto FLEX JOB – Classe 4ARIM

  1. Smart Working
  1. Lavoro subordinato – Lavoro autonomo
  1. Lavoro femminile – Gender gap