Manutenzione e assistenza tecnica è uno degli indirizzi del settore Industria e Artigianato degli Istituti Professionali. Il percorso si conclude con gli esami di Stato e il conseguente rilascio del diploma.
L’indirizzo ha lo scopo di far acquisire specifiche competenze nell’ambito del ciclo di vita di un impianto civile ed industriale.
In particolare tali competenze riguardano:
- comprendere, interpretare e analizzare schemi di apparati, impianti e servizi tecnici industriali e civili;
- effettuare interventi di installazione e manutenzione ordinaria, di diagnostica e collaudo di piccoli sistemi, impianti e apparati tecnici;
- utilizzare strumenti e tecnologie specifiche nel rispetto della normativa sulla sicurezza;
- valutare i costi e l’economicità degli interventi;
- gestire le scorte di magazzino.
Il corso, il cui accesso è consentito ai maggiorenni, si rivolge ad un’utenza costituita prevalentemente da adulti lavoratori, in situazione occupazionale assai diversificata, il cui rientro nel ciclo della formazione scolastica avviene in funzione di una loro riqualificazione professionale, oltre che dell’accrescimento/aggiornamento di un bagaglio culturale, a volte precario, o che ritengono non adeguato alle attuali esigenze.
2° periodo didattico | 3° periodo didattico | ||
3^ | 4^ | 5^ | |
Lingua e letteratura italiana | 3 | 3 | 3 |
Storia | 2 | 2 | 2 |
Lingua Inglese | 2 | 2 | 2 |
Matematica | 3 | 3 | 3 |
Laboratori tecnologici ed esercitazioni | 3 | 3 | 2 |
Tecnologie meccaniche e applicazioni | 3 | 3 | 3 |
di cui compresenza* | 1 | 1 | 1 |
Tecnologie elettriche, elettroniche, dell’automazione e applicazioni | 3 | 3 | 3 |
di cui compresenza* | 1 | 1 | 1 |
Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione | 4 | 4 | 4 |
di cui compresenza* | 2 | 2 | 2 |
Totale ore settimanali | 23 | 23 | 22 |
- Installatori e riparatori di apparati elettrici, elettronici e meccanici
- Manutentori e riparatori di sistemi industriali
- Titolare di impresa installatrice nel settore elettrico, elettronico ed elettromeccanico
- Dipendente in Aziende pubbliche e private nel settore elettrico, elettronico ed elettromeccanico
- Partecipazione ai concorsi pubblici relativi alla professione
- Iscrizione a un Istituto Tecnico Superiore
- Iscrizione all’Università