Amministrazione, finanza e marketing è uno degli indirizzi del settore Economico degli Istituti Tecnici. Il percorso dura 5 anni e si conclude con gli esami di Stato e il conseguente rilascio del diploma.
L’obiettivo è far acquisire specifiche competenze in ambito economico, amministrativo, giuridico e linguistico, oltre alla gestione di sistemi informativi aziendali.
I primi due anni offrono un percorso comune a tutti gli studenti, finalizzato a:
- costruire una solida preparazione di carattere generale;
 - apprendere le conoscenze di base delle materie tecniche del settore economico;
 - scegliere in modo consapevole il percorso per il triennio.
 
Dopo il primo biennio comune, il percorso prevede tre articolazioni:
- Amministrazione, finanza e marketing
 - Sistemi informativi aziendali
 - Relazioni internazionali per il marketing
 
L’articolazione Sistemi informativi aziendali approfondisce lo studio dell’informatica: alle competenze in ambito economico-giuridico si aggiungono le abilità tecniche di gestione del sistema informativo aziendale e di scelta e adattamento di software applicativi.
| AREA COMUNE SETTORE ECONOMICO | |||||
| 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | |
| Lingua e letteratura italiana | 4 | 4 | 4 | 4 | 4 | 
| Storia | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 
| Lingua inglese | 3 | 3 | 3 | 3 | 3 | 
| Matematica | 4 | 4 | 3 | 3 | 3 | 
| Diritto ed economia | 2 | 2 | – | – | – | 
| Scienze integrate (Scienze della Terra e Biologia) | 2 | 2 | – | – | – | 
| Scienze integrate (Fisica) | 2 | – | – | – | – | 
| Scienze integrate (Chimica) | – | 2 | – | – | – | 
| Geografia | 3 | 3 | – | – | – | 
| Informatica | 2 | 2 | – | – | – | 
| Seconda lingua comunitaria | 3 | 3 | – | – | – | 
| Economia aziendale | 2 | 2 | – | – | – | 
| Scienze motorie e sportive | 2 | 2 | 2 | 2 | 2 | 
| Religione cattolica o attività alternative | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 
| SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI | |||||
| 1^ | 2^ | 3^ | 4^ | 5^ | |
| Seconda lingua comunitaria | – | – | 3 | – | – | 
| Informatica | – | – | 4 | 5 | 5 | 
| di cui compresenza* | – | – | 2 | 2 | 2 | 
| Economia aziendale | – | – | 4 | 7 | 7 | 
| di cui compresenza* | – | – | 1 | 1 | 1 | 
| Diritto | – | – | 3 | 3 | 2 | 
| Economia politica | – | – | 3 | 2 | 3 | 
| Totale ore settimanali | 32 | 32 | 32 | 32 | 32 | 
- Impiego in aziende industriali, commerciali e di servizi
 - Impiego in banche e assicurazioni
 - Impiego in studi di consulenza finanziaria, contabile e fiscale
 - Impiego nella Pubblica amministrazione
 - Libera professione
 - Iscrizione a un Istituto Tecnico Superiore
 - Iscrizione all’Università